La pelle di un bambino è morbida, liscia ed elastica. Proprio per tali motivi essa richiede molta cura perché molto delicata. La visita dermatologica effettuata durante i primi mesi di vita ad esempio può consentire di individuare l’insorgenza di malattie gravi e prevenirne altre che potrebbero insorgere in età adulta.
Alla nascita, durante il lavaggio, per la pelle dei bambini è preferibile utilizzare solo impacchi di acqua tiepida. Successivamente si può passare al normale bagnetto dopo la caduta del cordone ombelicale. Per l’igiene cutanea in questa fascia d’età si consiglia di utilizzare prodotti specifici a base di avena colloidale. In seguito è possibile usare degli oli versati nell’acqua. Si sconsiglia, almeno durante questo primo periodo, l’uso di spugne. Assolutamente vietati invece i detergenti molto profumati e le emulsioni contenenti alcool.