Venereologia

Prevenzione, diagnosi e trattamento

Malattie sessualmente trasmittibili

La venereologia è la branca della medicina che si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare le malattie veneree. Con questo termine si intendono tutte le patologie a trasmissione sessuale. Esse possono essere generate da batteri, funghi, parassiti e virus.

Le malattie sessualmente trasmissibili si differenziano in base al grado più o meno alto di contagiosità, differente sintomatologia e gravità.

Le malattie sessualmente trasmissibili più comuni sono:

sifilide

Sifilide

È un’infezione sessualmente trasmessa a causa del Treponema pallidum.

Questo batterio provoca un’infezione cronica progressiva che può potenzialmente ledere permanentemente tutti gli organi. La sifilide si manifesta essenzialmente attraverso lesioni cutanee. Nei soggetti di sesso maschile, la comparsa dei primi sintomi avviene dopo tre-quattro settimane dal contagio. Si sviluppano così ulcere e/o ferite dalla forma tona nel punto dove si è venuti in contatto con le aree infette dell’altra persona.

A queste lesioni si associano dei rigonfiamenti dei linfonodi regionali. In una percentuale variabile dal 40% al 50% dei casi infetti tuttavia questa infezione può essere anche asintomatica.

Il decorso di questa patologia attraversa tre stadi.
Nel primo, ossia dalle 2 alle 4 settimane dal contagio, si verifica l’insorgenza di noduli duri che si ulcerano in modo rapido.
Nel secondo stadio, che insorge 2 mesi dopo il contagio, si manifestano vere e proprie lesioni cutanee.
Nel terzo ed ultimo stadio che si manifesta nel 15-25% dei pazienti non trattati e che sopravviene nei 5 anni successivi al contagio si manifestano gravi insorgenze a carico del sistema nervoso centrale e dell’apparato cardiovascolare.

Questa patologia deve essere diagnosticata tempestivamente.

La diagnosi consiste nell’identificazione del batterio responsabile. Una volta identificata correttamente la patologia e lo stadio nella quale si trova il Dr. Vito Morsellino sarà in grado di predisporre lo schema terapeutico più adeguato.

Clamidia

La clamidia è un’infezione batteria comune per lo più tra gli adolescenti. È provocata dal batterio CHlamydia trachomatis e produce dei sintomi abbastanza sfumati. Questo fa sì che non siano sempre facilmente riconoscibili dalle persone o che vengano confusi con altri disturbi.

Questa infezione tuttavia non deve essere presa alla leggera. Nella donna essa ad esempio provoca un’infiammazione della cervice. Ciò può avere gravi conseguenze per l’apparato riproduttivo sfociando nella malattia infiammatoria pelvica.

Negli uomini invece può provocare un elevato rischio di infezione che partendo dall’area genitale può estendersi ad altri organi.

Il batterio viene trasmesso attraverso rapporti intimi di vario genere tra una persona infetta ed una sana.

Sono così da considerarsi a rischio i rapporti sessuali vaginali, orali e anali. Nel caso di rapporti oro-genitali è possibile ad esempio che venga infettata anche la gola.

Si precisa che la clamidia colpisce per lo più persone che hanno rapporti sessuali non protetti con molteplici partners. L’utilizzo del preservativo abbatte invece drasticamente il rischio del contagio.

clamidia
gonorrea

Gonorrea

La gonorrea è un’infezione causata dal batterio gonococco di Neisser. È da considerarsi una delle malattie a trasmissione sessuale più diffuse a livello mondiale. I suoi sintomi variano per gli uomini e per le donne.

Nell’uomo si manifesta con una secrezione dal pene prima liquida e successivamente muco-purulenta. Questa è associata ad un forte senso di bruciore uretrale, durante la minzione e alla difficoltà ad urinare. Tali sintomi, solitamente, compaiono tra i 2 ed i 7 giorni dal contagio.

Nella donna invece, inizialmente è possibile vi sia un quadro asintomatico. Successivamente si va incontro, in genere, a secrezioni vaginali anomale, dolore pelvico ed addonimale.

In alcuni casi l’infezione può interessare anche la regione rettale e la gola. La diagnosi di questa malattia si effettua attraverso l’identificazione della presenza del batterio analizzando le urine ed effettuando un tampone delle aree interessate.

Tricomoniasi

È una malattia a trasmissione sessuale che colpisce organi sessuali e vie urinarie sia di uomini che di donne.

L’agente responsabile di questa infezione è un parassita unicellulare chiamato Trichomonas Vaginalis.

Esso grazie alle sue appendici filamentose riesce a muoversi all’interno dell’apparato genitale. Questo microorganismo si trasmette principalmente tramite rapporti sessuali non protetti.

La tricomoniasi provoca essenzialmente disturbi sessuali ed urinari. E’ facile quindi riscontrare vaginiti, uretriti e prostatiti.
I sintomi legati all’insorgenza di questa malattia sono solitamente più evidenti nelle donne.
Tuttavia è possibile riscontrare in entrambi i sessi dei casi asintomatici.

condilomi

Condilomi

I condilomi acuminati, comunemente conosciuti con il nome di “creste di gallo”, sono delle verruche causate dal papilloma virus.

Esse insorgono per lo più sulle superfici cutanee e nelle mucose dell’area ano-genitale. Sono evidenti escrescenze carnose e rosee dalla superficie irregolare che possono variare di dimensione. Tali lesioni possono essere isolate o confluire in un’unica zona.
Solitamente i condilomi non recano particolari dolori ma in alcuni casi possono provocare intensi pruriti, bruciori e sanguinamenti.
Si manifestano sui genitali maschili e femminili e si trasmettono con il contatto diretto spesso dopo rapporti sessuali non protetti.
La diagnosi tempestiva di questa patologia è essenziale e permette di recuperare una normale vita sessuale.

Si ricorda che...

Il Dr. Morsellino esegue diagnosi e terapie di cura delle malattie veneree ad Alcamo e Castellammare del Golfo. Le malattie sessualmente trasmissibili costituiscono un rischio notevole per la nostra società ed è fondamentale poter disporre di un aiuto medico in caso di contagio. I pazienti possono sempre contare sulla sua estrema professionalità, tatto, discrezione e competenza.

Le vostre opinioni

5/5
Sempre molto gentile e professionale. Consigliatissimo!
Giusi Galante
5/5
Un grande professionista, che cura ogni dettaglio, per il bene dei suoi pazienti. Bravissimo dermatologo
Alfio Bartilotti
5/5
Competente, professionale, disponibile, gentile, puntuale, onesto..in una sola parola: UNICO
Re Gina

Form contatto

Richiedi ulteriori informazioni

Announce

New
arrival

2019 collection

Let’s face it, no look is really complete without the right finishes. Not to the best of standards, anyway (just tellin’ it like it is, babe). Upgrading your shoe game. Platforms, stilettos, wedges, mules, boots—stretch those legs next time you head out, then rock sliders, sneakers, and flats when it’s time to chill.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Grande

Peanut Butter
Kg. 1 - €20,00

Monodose

Peanut Butter
Gr. 32 - €1,80

Medio

Peanut Butter
Gr. 550 - €14,00