Trattamento macchie cutanee

laserterapia

Le macchie della pelle

Le macchie cutanee sono delle lesioni che presentano un colorito diverso rispetto alla normale cute. Esse possono essere dovute a diversi fattori quali ad esempio l’avanzare dell’età, modificazioni ormonali e durante la gravidanza. Nei primi due casi è possibile vedere delle macchie localizzate soprattutto sul dorso delle mani e sul viso. Nell’ultimo caso invece le macchie sono localizzate essenzialmente su volto e di solito scompaiono dopo il parto. Altre condizioni fortemente correlate alle discromie cutanee sono legate all’esposizione solare intensa e discontinua.

È possibile trattare le macchie attraverso la laserterapia.

Con l’emissione di un’energia luminosa accuratamente selezionata infatti è possibile colpire il bersaglio desiderato (la melanina) in maniera selettiva, senza danneggiare i tessuti circostanti.
Il laser è molto sicuro ed efficace nel trattamento delle macchie cutanee del viso, del collo e del décolleté.
È consigliabile anche per il trattamento di macchie nelle mani, tra cui quelli inerenti a melanosi solari, macchie senili, lentiggini e efelidi.

Come agisce il laser nel trattamento delle macchie ?

Le macchie cutanee contengono un pigmento (melanina) che assorbe la luce emessa dal laser convertendola in calore. Gli impulsi hanno una durata di pochi millisecondi ma un piccolo di energia molto alto.

Il calore generato denatura la melanina in eccesso facendola affiorare in superficie frammentandola ed eliminandola attraverso la fisiologica esfoliazione della cute.

Questo tipo di rimozione non causa alcuna lesione alla pelle. Il normale decorso post-trattamento è una buona idratazione delle zona trattata e la protezione dai raggi UV.

Come avviene il trattamento laser ?

Inizialmente gli occhi vengono protetti con appositi occhiali.
Non è necessaria nessuna anestesia, poiché il trattamento è ben tollerato e la sensazione è di un lieve fastidio o bruciore.

In alcuni casi possono essere necessarie più sedute per ottenere un buon risultato, soprattutto nel caso delle macchie più chiare. In questo caso le sedute vengono eseguite ad una distanza che varia da 30 a 40 giorni.

Cosa fare prima e dopo il trattamento ?

Al fine di una buona riuscita è fondamentale evitare l’esposizione diretta al sole e alle lampade UVA 30 giorni prima e 30 giorni dopo il trattamento. Questo è necessario per evitare di sovrastimolare la melanina con possibile formazione di macchie post-trattamento.

È inoltre importante proteggersi usando una crema solare con fattore protettivo superiore a 30.

Quali sono i possibili effetti collaterali ?

Dopo il trattamento, la pelle si presenta più sensibile e arrossata. Questi sono normali sintomi che svaniranno spontaneamente nel giro di poche ore.

Le macchie trattate diventano subito più scure e ciò è dovuto alla formazione di una leggera crosticina superficiale di colore grigiastro. Questa crosticina cadrà spontaneamente in un periodo che varia dai 5 ai 7 giorni, senza lasciare altri segni.

Le vostre opinioni

5/5
Sempre molto gentile e professionale. Consigliatissimo!
Giusi Galante
5/5
Un grande professionista, che cura ogni dettaglio, per il bene dei suoi pazienti. Bravissimo dermatologo
Alfio Bartilotti
5/5
Competente, professionale, disponibile, gentile, puntuale, onesto..in una sola parola: UNICO
Re Gina

Form contatto

Richiedi ulteriori informazioni

Announce

New
arrival

2019 collection

Let’s face it, no look is really complete without the right finishes. Not to the best of standards, anyway (just tellin’ it like it is, babe). Upgrading your shoe game. Platforms, stilettos, wedges, mules, boots—stretch those legs next time you head out, then rock sliders, sneakers, and flats when it’s time to chill.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Grande

Peanut Butter
Kg. 1 - €20,00

Monodose

Peanut Butter
Gr. 32 - €1,80

Medio

Peanut Butter
Gr. 550 - €14,00