Che cos’è la Terapia Fotodinamica?
La terapia fotodinamica è una tecnica innovativa che permette di curare diverse patologie e inestetismi della pelle: acne, lesioni dovute a foto-danneggiamento o ad invecchiamento cutaneo, cheratosi attiniche o solari, lesioni pre-tumorali e lesioni tumorali. Essa si basa sull’applicazione di una sostanza fotosensibilizzante sotto forma di crema che, per espletare la propria funzione, deve essere attivata da una fonte luminosa. In conseguenza di tale attivazione, s’instaura una reazione fotodinamica che distrugge le cellule maligne in modo selettivo favorendo la sostituzione con cellule nuove.
Indicazioni terapeutiche
Questo tipo di terapia è particolarmente indicata per trattare/contrastare:
- Acne;
- Verruche;
- Lesioni cutanee dovute a fotodanneggiamento;
- Invecchiamento cutaneo;
- Cheratosi attinica e solare;
- Lesioni pre-tumorali;
- Tumori (come il carcinoma basocellulare).

Prima del trattamento
Prima di sottoporsi a terapia fotodinamica, ovviamente, è necessario effettuare un’accurata visita dermatologica, durante la quale il medico determinerà il tipo di lesioni cutanee da trattare e deciderà quale trattamento meglio si addice ad ogni singolo caso.
Se il medico acconsente all’esecuzione della terapia fotodinamica, il paziente dovrà evitare l’uso di cosmetici, trucchi, lozioni, creme e deodoranti nella parte interessata per i tre giorni precedenti il trattamento.
Come si svolge il trattamento?
Il trattamento inizia con la somministrazione delle sostanze fotosensibilizzanti scelte dal Dermatologo. Dopodiché, si può procedere con l’irradiazione dell’area interessata dal disturbo o dalla patologia.
In genere, il trattamento luminoso ha una durata media di 30 minuti, che rappresenta il tempo necessario ad eliminare inestetismi o neoplasie; ovviamente tale durata può variare in base alla gravità del disturbo.
Nei primi minuti di trattamento, il paziente potrebbe percepire una leggera sensazione di calore imputabile proprio all’eliminazione delle cellule danneggiate o malate.
In funzione del disturbo o della patologia che si deve trattare potrebbe essere necessario ricorrere a più di una seduta di terapia fotodinamica. Ad esempio, le lesioni provocate dalla cheratosi attinica si risolvono in una sola seduta; per le forme pre-cancerose, invece, potrebbero essere necessarie più terapie.
La Terapia Fotodinamica ha effetti collaterali o controindicazioni?
La terapia fotodinamica è un trattamento di norma ben tollerato, gli effetti collaterali sono generalmente lievi e reversibili.
Subito dopo il trattamento e nelle due o tre settimane seguenti, potreste percepire bruciore, dolore o prurito in corrispondenza dell’area che è stata trattata.
La terapia fotodinamica è controindicata nei pazienti affetti da: Fotosensibilità; Xeroderma pigmentoso; Porfiria; in gravidanza, durante l’allattamento e nei pazienti con meno di 16 anni di età.
Conclusioni
La terapia fotodinamica è molto efficace e generalmente indolore. La tecnica è decisamente complessa e laboriosa: Il Dermatologo è il professionista in grado di soppesare benefici ed eventuali rischi del trattamento. I pro della terapia sono da attribuire all’efficacia in molte condizioni e al basso rischio di effetti collaterali rispetto ad altri trattamenti di maggiore impatto sull’organismo.
Per qualsiasi informazione sul trattamento o per prenotare una visita non esitare a contattarci al num. 338 6338502
Una risposta
Id like to thank you for the efforts you have put in penning this website. Im hoping to check out the same high-grade content from you in the future as well. In fact, your creative writing abilities has motivated me to get my own website now 😉