L’esposizione al sole se effettuata con cautela e con le adeguate protezioni procura al nostro organismo moltissimi benefici. Lo stesso vale anche per i più piccoli. Il sole infatti consente la produzione di vitamina D, aiuta a regolare il ritmo sonno/veglia, stimola la produzione di melanina e agisce su alcuni meccanismi che influiscono sull’umore.
Quando si parla di bambini ed esposizione al sole tuttavia è necessario porre ancora più attenzione ed evitare che i più piccoli possano andare incontro a scottature.
Quali danni può causare il sole per i più piccoli?

L’esposizione prolungata al sole può provocare ai più piccoli problemi acuti e cronici. Tra questi ricordiamo ad esempio gli eritemi e le reazioni foto-mediate da farmaci. Oltre a questi danni bisogna anche tenere in conto che il caldo può portare i bambini alla disidratazione motivo per cui è bene offrire spesso da bere bevande non eccessivamente fredde e a piccoli sorsi.
Come evitare le scottature per i bambini?
Al mare il più piccoli saranno sempre coinvolti in numerose attività sotto il sole caldo ed è importante quindi evitare che vadano incontro a scottature ed ustioni. Bisogna dunque utilizzare le creme solari adatte al fototipo di pelle dei bambini, convincerli ad indossare un cappellino e dove si ha una pelle particolarmente chiara anche indossare una maglietta.
E’ necessario ricordare che la crema va messa più e più volte durante la giornata (solitamente almeno ogni tre ore). Le creme solari non devono essere usate soltanto al mare ma ogni volta che i più piccoli sono impegnati in attività all’aria aperta (quindi ad esempio anche in montagna).
Perché non basta applicare la crema solare?
Al contrario di quanto si possa pensare nessuna crema solare filtra al 100% i raggi del sole, neanche quella con il più alto tasso di protezione. Questo è il principale motivo per cui non basta applicare la crema solare per proteggere i più piccoli da potenziali scottature derivanti dai raggi solari. Ad esempio le creme con fattore di protezione 50 bloccano all’incirca il 98% dei raggi UVB.
Se hai dubbi o necessiti di chiarimenti per prenderti cura al meglio della pelle del tuo bambino non esitare a contattarmi al 338 6338502.