Aspettando il via libera dall’obbligo delle mascherine, in vista dell’estate e del caldo torrido, bisogna capire il modo migliore per far convivere la nostra pelle con queste ultime.
Temperature alte e mascherine come ci convivo?

L’arrivo dell’estate e l’uso delle mascherine è sicuramente una convivenza dura soprattutto per la nostra pelle che può facilmente imbattersi in irritazioni dettate da dermatiti da contatto. Possono aumentare inoltre anche disturbi legati a pruriti, bruciori e desquamazioni. E’ importante dunque capire come intervenire tempestivamente per convivere con il caldo e le mascherine.
Â
Si parla oggi della nascita di un nuovo disturbo dovuto all’uso prolungato di queste ultime denominato “maskne” ( che deriva dal termine mask + acne). Con ciò si intende la nascita dell’acne sul viso proprio a seguito dell’utilizzo delle mascherine. Questo uso prolungato nel tempo infatti può determinare un’occlusione che causa l’alterazione del microbiota della cute e dunque del film lipidico.
Tuttavia ci sono alcuni accorgimenti che è possibile attuare per ridurre al minimo queste problematiche.
Vediamoli insieme:
- Si consiglia l’uso di mascherine certificate CE (possibilmente bianche) e di cambiarle con maggiore frequenza assicurandosi sempre la pulizia delle stesse. In base ad alcuni recenti studi infatti l’uso di mascherine non certificate e il non cambiate regolarmente aumenterebbe notevolmente la possibilità di imbattersi in irritazioni cutanee con conseguente peggioramento di acne e rosacea;
- Evitare di truccare la pelle se si è consapevoli di dover tenere la mascherina per più ore in quanto l’uso del trucco può determinare l’occlusione dei pori;
- Scegliere con cura i prodotti necessari all’idratazione della pelle e alla sua detersione in modo da renderla quanto più curata possibile prima, durante e dopo l’uso della mascherina.
- Si consiglia di utilizzare prima di indossare la mascherina dei prodotti sebo-regolatori e delicati;
- Usare una crema solare anche al di sotto della mascherina poiché ricordiamo che i raggi del sole oltrepassano i tessuti ed è bene tenere sottocontrollo anche i raggi solari in estate;
- Fare attenzione all’alimentazione optando per sane abitudini alimentari evitando l’assunzione di alcolici, troppi zuccheri e il fumo.
Questi sono alcuni utili accorgimenti che è possibile attuare per prevenire eventuali irritazioni.
Se ti accorgi della presenza di alterazioni della tua pelle rivolgiti subito al dermatologo in modo da agire tempestivamente trovando la cura piĂą adatta. Ricorda che le ricadute sulla tua pelle non vanno mai trascurate o sottovalutate. Per maggiori informazioni chiamami al 338 6338502.